Come si organizza un evento inclusivo

Scarica la guida per progettare e realizzare manifestazioni all’insegna di accessibilità e inclusione

In un evento inclusivo, tutti si sentono considerati e ciò porta loro a stare bene e provare delle sensazioni ed emozioni positive.

LA NOSTRA GUIDA

Ricevi la guida

Questa guida è un manuale, pratico e teorico, che aiuta a ripensare, in un’ottica di inclusione e accessibilità, l’organizzazione e la realizzazione di eventi e manifestazioni con l’obiettivo di soddisfare diversi tipi di pubblico, rendere gli eventi fruibili a tutti, promuovere e diffondere una cultura dell’inclusione e dell’accessibilità.

Eventi inclusivi

Perché si organizza un evento?

Chi organizza un evento lo fa per promuovere eventi culturali, ricreativi, gastronomici in cui venga coinvolto un alto numero di persone.

Una delle maggiori  gratificazioni per gli  organizzatori è vedere che al proprio evento  assistano molte persone e che ne  rimangano estremamente soddisfatte,  avendo il piacere di ripetere l’esperienza in un’ipotetica edizione successiva.

Un dato di fatto è, però, che vi sono molte persone che per esigenze specifiche legate all’accessibilità rinunciano a partecipare a eventi e manifestazioni.

Solo in Italia ci sono 20 milioni di persone che hanno delle esigenze specifiche legate all’accessibilità.

CONTATTACI

Vuoi realizzare con noi un evento inclusivo?

Sei interessato al nostro progetto?
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni?
Vuoi entrare a far parte dell’ecosistema Willeasy?

Torna in alto